Urbino

Situato a 485 metri di altezza, Urbino ha mantenuto nei secoli la sua natura di centro di arte e cultura. Il suo cuore rinascimentale è il Palazzo Ducale, simbolo della città e ora sede della Galleria nazionale delle Marche che custodisce molteplici capolavori tra cui dipinti di Piero Della Francesca e Tiziano. Altri punti d’interesse sono la Casa di Raffaello in cui l’artista nacque e dove si può ammirare un suo affresco giovanile, oltre che gli ambienti e gli arredi quattrocenteschi, il Duomo, di stile neoclassico, il Palazzo dell’Università, la chiesa di San Domenico, di San Francesco e di San Sergio.

San_Leo_I

Nella Val Marecchia, a circa 30 km da Rimini su un enorme masso roccioso, raggiungibile per un’unica strada tagliata nella roccia, si erge San Leo. Sulla punta più alta dello sperone roccioso sorge la Rocca, inespugnabile fortezza che fu ampliata ed intorno al 1600 adattata a carcere con condannati illustri quali il Conte di Cagliostro e Felice Orsini. Il panorama che si gode da San Leo è uno dei più belli e caratteristici della regione: la vista spazia sui monti circostanti e lungo la vallata del Marecchia fino al mare.

san marino

Lo Stato di San Marino è il terzo Paese più piccolo d’Europa e la più antica repubblica del mondo. San Marino situato sui fianchi del monte Titano ha una sua Zecca, francobolli propri, una squadra di calcio e un esercito. Da non perdere sono le tre stupende fortificazioni collegate con camminamenti alla cittadella sottostante racchiusa da una triplice cerchia di mura. In qualunque parte del territorio, in particolare dalla cima del suo monte, si gode un panorama unico ed indimenticabile, tra le campagne dell’Emilia Romagna e le colline delle Marche e del Montefeltro, fino al mare Adriatico.

loreto

Luogo di culto e di pellegrinaggi di milioni di fedeli sin dal medioevo, racchiude all’interno dell’imponente Basilica la più importante reliquia della cristianità, la Casa abitata dalla Sacra Famiglia a Nazareth, quella in cui Maria era nata e che Gesù abitò fino ai 30 anni.

gradara

Gradara è un’antico borgo fortificato situato nell’entroterra della riviera marchigiano-romagnola poco distante da Gabicce e dal mare. Le fa da sfondo un piacevole paesaggio collinare. È conosciuto per la sua storica Rocca Malatestiana che è visitabile e contiene, oltre all’armeria, una sala delle torture, una cappella e alcuni ambienti con i mobili originali del Quattro e Cinquecento.

frasassi

Le grotte di Frasassi che si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, in provincia di Ancona, rappresentano con i suoi 30 Km di estensione uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. Sono delle grotte carsiche sotterranee la cui scoperta risale al 1948. Si può optare per un itinerario turistico, accessibile a tutti, o provare l’emozione di un giro speleologico.

vanessa F

vacanza

Abbiamo fatto 3 giorni in questo stupendo hotel come facciamo sempre e dove i miei genitori vanno 2 volte l'anno. Il mocambo è situato in una posizione strategica, vicino al centro e vicino ai negozi. La titolare Laura è fantastica è sempre disponibile gentile ti viene sempre incontro ad ogni…

Recensito su TripAdvisor 5 vanessa F
Mario M

Mare, Mare, Mare

E' il decimo anno che trascorriamo le nostre vacanze al mare a Riccione e naturalmente all'Hotel MOCAMBO. Ottima posizione, camere moderne, da sempre super pulizia ovunque grazie a Teresa e Maria. Cibo ottimo e ben curato. Il maitre Domenico super attento a tutte le nostre esIgenze, pazientissimo e cordiale. Le…

Recensito su TripAdvisor 5 Mario M
Fede Luca

VOTO 10 E LODE

Ho trascorso 4 giorni in questo albergo e posso dire di essermi trovata benissimo. Camera matrimoniale senza terrazzo per nostra scelta molto carina e ottima pulizia. Personale molto gentile e sempre disponibile. Hotel situato in centro di Riccione vicinissimo alle spiagge ma allo stesso tempo insonorizzato molto bene!!!Consigliatissimo....ottima la colazione…

Recensito su TripAdvisor 5 Fede Luca
Imola66

Prima volta a Riccione… perfetto

Posizione perfetta, a ridosso di Viale Dante e Viale Ceccarini. La spiaggia 2' a piedi. Camere pulite e molto carine, cambio di tutti gli asciugami ogni mattina, saponi, bagni schiuma sempre a disposizione. Cassaforte murata con chiave, colazione in terrazza vista mare, servizio impeccabile con ragazzi educati e molto professionali.…

Recensito su TripAdvisor 5 Imola66
Davide Z

Sempre una garanzia!

Buongiorno, si conclude oggi la nostra vacanza (5 amici) di 7 giorni presso l'hotel Mocambo di Riccione. Di solito non torno mai in posti in cui sono già stato, ma Riccione e il Mocambo è la grande eccezione e solo questo basterebbe per riassumere quanto ci siamo trovati bene. Personale…

Recensito su TripAdvisor 5 Davide Z
Hotel Mocambo di Riccione è stato valutato da 211 ospiti 4.5/5

livewebcam